Gioco d’azzardo patologico: quando il gioco non è più un gioco
13 Marzo 2012Come smettere di fumare…definitivamente
17 Marzo 2012Indice contenuti
La social network analysis (SNA) o Analisi della Rete Sociale
La società esiste
dove un certo numero di individui interagiscono tra di loro.
George Simmel
La social network analysis (SNA) è una recente metodologia di analisi delle relazioni sociali, che trae origine in parte dai contributi di Jacob Levi Moreno, il fondatore della sociometria, e in parte dagli studi di Milgram sui sei gradi di separazione.
La premessa su cui si fonda è che la società, in quanto struttura complessa di relazione sociali, possa essere studiata come sistema a sé stante, senza necessariamente fare rifermento agli attribuiti qualitativi degli individui che ne fanno parte.
Si distingue pertanto dalle modalità di ricerca sociale più tradizionali, che si occupano di analizzare gli attribuiti individuali, poiché adotta un approccio che studia le relazioni che intercorrono tra diversi attori o tra sistemi interdipendenti.
L’analisi delle relazioni sociali sta diventando un argomento di studio di notevole interesse in quanto i network in cui le persone sono inserite stanno acquistando un significato sociale sempre maggiore, contribuendo ad influenzare le credenze, la percezione sociale e i comportamenti di chi ne fa parte.
All’interno del network le relazioni possono avere gradi di intensità diversi, due persone possono essere semplici conoscenti, amici, colleghi di lavoro o possono essere parenti.
E’ possibile studiare in che maniera il soggetto si situa all’interno del network, che tipo di legami possiede e con quali individui.
A cosa serve la Social network analysis?
La social network è una vera e propria mappatura (attraverso i grafi) delle relazioni sociali attive e dei flussi di comunicazione tra gli individui, gruppi, organizzazioni. Contrariamente a un organigramma che mostra i rapporti formali (le posizioni all’interno di un’organizzazione, i superiori e i subordinati) una tabella SNA mostra i legami informali (chi conosce chi e chi condivide le informazioni con chi). Questo strumento consente di operare una riflessione su una specifica rete di legami sociali, individuando quali elementi possono facilitare o impedire la creazione e compartecipazione di conoscenza.
La struttura e la densità della rete sociale offre elementi con cui valutare le potenzialità del singolo di accedere o scambiare informazioni importanti all’interno del network a cui appartiene.
Secondo Arthur, M.B. e Rousseau, D.M. (1996) sembra che le reti dense e piccole con legami forti, offrano meno opportunità per lo scambio di idee imprenditoriali, informazione e opportunità di lavoro, rispetto a reti ampie e con legami deboli.
Social network analysis: quali applicazioni?
I concetti di relazione, rete e struttura, possono essere utilizzati per lo studio di diversi fenomeni sociali come i processi di mobilità occupazionale, i sistemi politici, le organizzazioni sociali e la diffusione dell’informazione e del network marketing e multilevel marketing.
La SNA è stata utilizzata, negli ultimi venti anni, come potente strumento diagnostico per supportare il knowledge management, poiché è in grado di identificare i modelli di interazione presenti all’interno dell’organizzazione e comprendere la quantità di connessioni e gli ingorghi di informazioni. E’ chiaramente possibile utilizzarlo anche come strumento in grado di analizzare i nodi e le connessioni più fruttuose.
Curiosità: il numero di Dunbar
Dunbar, famoso antropologo inglese, sostiene che non siamo stati predisposti (dal nostro patrimonio genetico) ad avere nella nostra rete sociale più 150 persone circa.
Sembra che superato questo numero ci siano difficoltà a ricordarsi e associare a ciascuna persona le informazioni legate al suo passato e al modo in cui lo conosciamo. Sembra poi quasi impossibile avere rapporti sociali diretti con più di 150 persone.
I social network sembrano violare questa regola dei 150 contatti. Ad esempio con il profilo facebook è possibile entrare in contatto sicuramente con centinaia e talvolta anche con migliaia di persone.
Ma tra tutte queste persone che fanno parte della nostra cerchia, quanti possono considerarsi “rapporti significativi”? Tutti hanno un core di persone con cui si può dire di avere una relazione, poiché con loro si chatta o ci si manda messaggi o si commentano foto e status, ma quanti sono? Secondo “The economist” non più di 16 per le donne e 10 per gli uomini!
In che altro modo pensi possa essere applicata la SNA?
I social network possono disconfermare quanto detto da Dunbar?
Bibliografia
- Arthur, M.B. e Rousseau, D.M. (1996), The Boundaryless Career: A New Employment Principle for a New Organizational Era, New York: Oxford University Press.
- Dunbar R, (2011), Di quanti amici abbiamo bisogno? Frivolezze e curiosità evoluzionistiche, Raffaello cortina editore.
- Trobia A., Milia V. (2011) Social network analysis – Approcci, tecniche, sviluppi recenti, Carocci editore.
- The economist (http://www.economist.com/node/13176775?story_id=13176775&source=hptextfeature).
Per fissare un primo appuntamento puoi scrivermi un'e-mail all'indirizzo davide.algeri@gmail.com o contattarmi al numero +39 348 53 08 559.
Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.
Richiedi un primo contatto