Adolescenza

Questa categoria di articoli è dedicata all’analisi dei problemi legati all’adolescenza, un periodo di grande crescita e cambiamento nella vita di ogni individuo.

Gli articoli esplorano le varie sfaccettature dell’adolescenza, dallo sviluppo fisico e psicologico all’importanza dei rapporti con i genitori, gli amici e i coetanei.

I temi trattati spaziano dalla dipendenza da internet e dalle tecnologie, alla violenza tra i giovani, al bullismo e al cyberbullismo; si affrontano anche tematiche come l’ansia, la depressione e altri disturbi psicologici che spesso colpiscono gli adolescenti.

Gli articoli offrono consigli e soluzioni pratiche per aiutare i ragazzi a superare gli ostacoli dell’adolescenza e crescere in maniera sana e felice.

Gli esperti del settore collaborano all’interno di questa sezione per fornire una guida per i genitori e gli educatori che vogliono capire meglio i problemi degli adolescenti e aiutarli ad affrontarli in modo efficace.

15 Marzo 2020

Effetto coronavirus: i disturbi psicologici ai tempi della pandemia

L’effetto coronavirus, la rottura degli schemi e i disturbi psicologici La malattia provocata dal nuovo Coronavirus, definito come “COVID-19” (dove “CO” sta per corona, “VI” per virus, “D” per disease e […]
7 Aprile 2015

Bullismo e cyberbullismo a scuola: intervenire in modo efficace

In questo articolo parleremo di cyberbullismo nella scuola provando a descrivere le fasi di un intervento che possa risultare efficace. Caratteristiche del cyberbullismo Sempre più frequentemente le notizie di cronaca ci […]
17 Marzo 2015

Bullismo e Cyberbullismo: differenze e consigli

Quali differenze tra bullismo e cyberbullismo? Bullismo e cyberbullismo tre differenze principali Secondo Olweus “uno studente è oggetto di bullismo, ovvero è prevaricato e vittimizzato, quando viene esposto, ripetutamente nel corso […]
9 Ottobre 2012

I cambiamenti in preadolescenza e la scuola: una sfida educativa

La scuola rappresenta uno dei principali contesti di socializzazione e di crescita per le nuove generazione e proprio nell’ambiente scolastico, si possono evidenziare problemi di adattamento con caratteristiche, ma soprattutto […]
29 Febbraio 2012

Sessualità e attaccamento in adolescenza

Adolescenza sessualità e stili di attaccamento. L’attaccamento costituisce il sistema motivazionale primario del bambino e diventa un vero e proprio stile che guida le modalità relazionali successive attraverso la formazione […]
29 Gennaio 2012

La scuola come spazio di vita per l’adolescente

Un’immagine chiarificatrice per descrivere l’adolescenza parte dall’idea che tale percorso sia un’esperienza di sospensione e di rinvio tra potenzialità e attualità, tra passato e futuro in un lavoro di emancipazione […]