Abuso sui minori: perché è importante parlarne agli insegnati
10 Febbraio 2012Gli indicatori di abuso
17 Febbraio 2012Indice contenuti
Coppia in crisi”: quando se ne parla
Una coppia, per essere definita tale, deve essere caratterizzata da una condivisione di emozioni, da una sessualità e dalla presenza di un progetto comune in una dimensione temporale.
Questi tre elementi devono coesistere in un equilibrio dinamico, all’interno di una causalità circolare dove ognuno dei tre influisce sull’altro e dove capita che uno in genere tende a prevalere sugli altri.
Nel momento in cui viene meno l’equilibrio dinamico, si crea un disequilibrio caratterizzato da sofferenza e staticità. Si arriva così allo stato di “coppia in crisi“, che può essere manifesta (con liti e scontri) o tacita (ognuno per conto proprio).
Come si comporta la coppia in crisi
E’ possibile distinguere tre percorsi differenti che variano in base alla capacità della coppia di elaborare o meno l’illusione e di poter passare da un rapporto idilliaco (tipico della fase di innamoramento) a uno realistico e maturo.
1. ‘Elusione della crisi’
La coppia entra in crisi anche per una questione fisiologica, dall’illusione (dell’innamoramento) si passa alla realtà e questo a volte può mettere in discussione la coppia dove per evitare di riconoscere i vissuti legati alla delusione
Perdere l’illusione, per la coppia in crisi può risultare devastante (“piuttosto le mantengo, ma lascio la coppia”). Vi sono persone che passano da un innamoramento all’altro, non passando il limite che porta al grigiore. In questo modo costruiscono altre illusioni o fanno finta che non esista un’altra realtà.
Nell’innamoramento, gli elementi disturbanti, vengono nascosti “sotto al tappeto”, e si vede ciò che si vuole vedere. Questo meccanismo a volte po’ durare anche per molto tempo, creando delle grosse crisi nella coppia nel momento in cui la realtà si impone all’interno dell’illusione (es. nascita di un figlio o dopo che i figli crescono e si ritorna alla coppia).
Vi sono coppie che denunciano la crisi attraverso vari meccanismi. Ad esempio trovando un terzo su cui spostare il conflitto e collocare la crisi o unendosi compatti di fronte a delle difficoltà (es. figlio problematico o da proteggere o che crea problemi, in cui la coppia si compatta; il suocero o la suocere; il lavoro; l’amante su cui si riversa la voglia di rivivere). In questo senso il tradimento può essere visto come un fallimento, ma anche come una grande opportunità, per chi si è preso la briga di scombussolare il sistema. In questi casi è importante portare la persona ad una scelta consapevole.
In altri casi la crisi può venire fuori un sintomo: non potendo parlare con il corpo, parlo con il sintomo, come segno di un disagio della relazione.
Si apre la crisi, ma non ho la capacità di uscirne, a volte anche da tanto tempo. E’ come la maionese, quando impazzisce. Nella maggior parte, le coppie, girano questa maionese, non aggiungendo niente di nuovo, rimanendo nello stesso copione.
2. “Circuito della delusione”
Caratterizzato da un’alternanza continua tra vissuti di delusione e crisi di coppia. Anche questo caso i partner non riescono ad integrare l’immagine dell’altro e di conseguenza ne rimangono delusi. Molto spesso le crisi di queste coppie si manifestano con accuse reciproche e l’immagine che mandano all’osservatore è di un rapporto cristallizzato dove le capacità trasformative risultano bloccate. Se non ci si vuole mettere energie, se non vuole lavorare, bisogna chiedersi quanto l’altro ci tiene alla riunione, piuttosto che alla separazione. E’ importante essere sapere che il lavoro di coppia può portare in due direzioni dove si può ritrovare un senso in una organizzazione nuova, oppure al contrario si arriva alla separazione. Questo a volte crea delle grandi sofferenze (piuttosto litighiamo, ma insieme). La separazione, in questo caso, non è un fallimento, ma una presa di consapevolezza, ma bisogna saperla gestire, anche perché talvolta diventa inevitabile. Se sapessimo e avessimo la consapevolezza che la coppia può finire, forse ci si metterebbe più impegno e attenzione.
3. “Disillusione”
Coincide con il processo di realtà, con l’accettazione dell’altro: dà la possibilità di durare nel tempo o di finire. In genere caratterizza le coppie ben funzionanti e passa dal riconoscimento della delusione e della crisi fino ad arrivare all’accettazione dell’altro e della sua realtà. In questo caso entrambi i partner sono riusciti ad integrare le parti “buone” e “cattive” che prima risultavano scisse.
Nelle coppie veloci, c’è la fretta, come se non si fossero date un tempo. Possono avere un significato emotivo, ma non sempre riescono a porre le basi per quelle ipotesi di crescita che un tempo può dare.
Come uscire dalla coppia in crisi?
Quando diventa difficile uscire autonomamente dallo stato di coppia in crisi, è opportuno pensare di intraprendere una terapia di coppia.
Nel caso della terapia, il terapeuta diventa un terzo evolutivo, che aumenta il livello di differenziazione.
Già dalla prima seduta di coppia, è possibile modificare l’assetto. Uno psicoterapeuta che entra in un sistema, lo cambia inevitabilmente, in quanto dà delle ‘regole’ da seguire. (ognuno deve parlare per sé, non dell’altro o del noi; il noi è fuori e sarò io, voi in questo momento non potete parlarne).
E’ necessario che entrambi siano desiderosi di creare un cambiamento per sé.
Il terapeuta all’interno del sistema coppia fa muovere le cose diversamente, esaltando le risorse di ciascuno e della coppia stessa, facendola uscire da un’esperienza “altra”, facendo in modo che ciascuno scelga cosa fare con un ‘Io’, un ‘Tu’ e un ‘Noi’, passando dal senso di colpa e dalla deresponsabilità al senso di responsabilità.
E a voi cosa vi attrae o vi attraeva dell’altro? Spesso gli elementi iniziali, diventano elementi di fastidio.
Approfondimenti
- Malagoli Togliatti M., Agrisani P., Barone M., La psicoterapia con la coppia. Il modello integrato dei contratti. Teoria e pratica, (2003), Franco Angeli, Milano.
La coppia strategica
Una guida di self-help per le coppie in crisi
Per fissare un primo appuntamento puoi scrivermi un'e-mail all'indirizzo davide.algeri@gmail.com o contattarmi al numero +39 348 53 08 559.
Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.
Richiedi un primo contatto