20 Settembre 2012
17 Settembre 2012
hide Informansia Scarica GRATIS hide center 20px 20px hide hide 3 sep per gestire l\’ansia sociale Scarica GRATIS hide center 20px 20px hide hide 5 Passi per costruire un sito […]
6 Settembre 2012
(Photo Credits: Giorgio Algeri) Visto dall’altra sponda, il traguardo sembra irrangiungibile. Il cammino appare incerto, traballante, ed una volta perso l’equilibrio si potrebbe rischiare non solo di cadere ma di […]
31 Luglio 2012
Parliamo della paura di vomitare L’emetofobia, ovvero la paura di vomitare è un disturbo d’ansia, che ha a che fare con la sfera del controllo e si presenta con una […]
20 Luglio 2012
Parlare in pubblico: come comportarsi Parlare in pubblico è un’arte che si può imparare, oppure è una dote innata? Spesso quello che ci impedisce di imparare bene a parlare in […]
13 Luglio 2012
Non esistono risposte corrette a domande scorrette Kant Dubbio patologico Il dubbio patologico è una forma di disturbo ossessivo caratterizzato dalla presenza di domande alle quali la persona cerca di dare […]
13 Luglio 2012
Disturbo post-traumatico da stress Il Disturbo Post-traumatico da Stress si presenta successivamente ad una esperienza traumatica (incidente, lutto, etc.) e in base a come la persona reagisce di fronte all’evento […]
29 Giugno 2012
Pubblico di seguito parte di un’intervista che ho rilasciato qualche mese fa per Lettera43, a cura della giornalista Monica Coviello. Vi ritrovate? Condividono tutto, anche il cibo. Lei dà un […]
26 Giugno 2012
Imparare a dire no e sviluppare un sano egoismo. Vi è mai capitato di sentirvi “costretti” a comportarvi in un determinato modo o di dover fare qualcosa per gli altri […]
11 Giugno 2012
Se non giochi non perdi, ma non vinci neanche! Ansia sociale La paura di stare in mezzo alla gente Si chiama ansia sociale o fobia sociale e consiste che un’intensa […]
6 Giugno 2012
La profezia che si autoavvera Sergio è un giovane, figlio di genitori avvocati che, in procinto della scelta universitaria, inizia ad avere attacchi di panico. La famiglia decide di rivolgersi […]
5 Giugno 2012
Stalking: di cosa si tratta Il termine stalking deriva dall’inglese “to stalk” e fa riferimento al comportamento persecutorio di un “cacciatore” che insegue la preda, che maltratta chi cerca di allontanarsi […]
26 Maggio 2012
L’8 maggio sono stato ospite della trasmissione “BenFatto”, in onda su Rai Radio1, condotta da Annalisa Manduca e Lorenzo Opice, dove insieme al prof. Ferraris, docente di Filosofia Teoretica dell’università […]
9 Maggio 2012
Pubblico qui di seguito un’intervista che ho rilasciato al Secolo XIX sul tema del work addiction (dipendenza da lavoro) a cura di Isabella Faggiano. (SECOLO XIX 09/05/12) La rivista Scandinavian Journal […]
20 Aprile 2012
4 caratteristiche di una comunicazione inefficace 1 – Il “Tu” più le direttive “tu devi..” , “Tu sei..”, “Tu hai bisogno di..” Le direttive sono dichiarazioni che passano per giudizi negativi. Alle persone non […]
10 Aprile 2012
Rapporto di coppia: l’evoluzione della storia Al giorno d’oggi sono sempre di più le coppie in crisi che scelgono la strada della separazione, trascinando, spesso con sè, in un vortice […]
9 Aprile 2012
Un\’utile guida che fornisce consigli utili, indicazioni e strumenti concreti rivolti a chi soffre di disturbo bipolare e ai familiari. La guida è distribuita gratuitamente in formato PDF e all\’interno […]
5 Aprile 2012
L’Auser Forlanini, con il Circolo ACLI Lambrate e la Fondazione Aquilone Onlus – La Tenda, in collaborazione con la RSA Saccardo del Gruppo Segesta Korian ed il Laboratorio di Psicologia […]
31 Marzo 2012
L’Ordine degli Psicologi della Lombardia si è reso in questi giorni promotore della diffusione di un fumetto, ideato da uno psicologo di Varese, volto a contrastare il fenomeno dell’abusivismo professionale. […]
30 Marzo 2012
Il gioco d’azzardo patologico nasce dall’intreccio di fattori individuali, ambientali e neurobiologici e rappresenta una malattia progressiva; ciò significa che è possibile individuare delle fasi di sviluppo della patologia. Fase di […]
24 Marzo 2012
Dipendenza da internet Cosa sono le dipendenze da internet? In genere si parla di dipendenza (dipendere: dal latino dependere: essere in relazione necessaria) quando si supera il limite di utilizzo […]
19 Marzo 2012
Pubblico qui di seguito un’intervista uscita oggi su D di Repubblica, firmata da Irma D’Aria, sulle difficoltà che spesso emergono quando siamo di fronte ad una scelta. La paura di […]
17 Marzo 2012
In Italia si stima che ci siano circa 12 milioni di fumatori, che su 60 milioni di abitanti significano una persona su cinque, neonati compresi. Chi fuma spesso non riesce […]
13 Marzo 2012
Il gioco è un’attività di tutti gli essere viventi. L’uomo gioca per crescere, per adattarsi all’ambiente, per relazionarsi agli altri, per divertimento, ma al piacere di giocare non sempre corrisponde […]
9 Marzo 2012
“Non ci si libera di una cosa evitandola, ma soltanto attraversandola”. (Cesare Pavese) Il termine fobia è un’irrazionale e persistente paura e repulsione di certe situazioni, oggetti, attività, animali o persone, che può, nei casi più […]
6 Marzo 2012
Disturbo ossessivo Quando le ossessioni prendono il sopravvento Il disturbo ossessivo è caratterizzato dalla presenza di pensieri che possono consistere in parole o immagini, che si presentano contro la propria […]
24 Febbraio 2012
Le fantasie sessuali L’immaginario sessuale consiste nella capacità dell’individuo di autoerotizzarsi mentalmente mediante la creazione di ‘fantasmi’ (fantasie sessuali) che attivano una risposta di eccitazione, in grado di agire sia […]
20 Febbraio 2012
La figura riportata illustra tale evoluzione dove le aree giallo, verde, arancione rappresentano le aree di immaturità cerebrale particolarmente presenti nei primi anni di vita che vanno via via riducendosi […]
14 Febbraio 2012
Coppia in crisi”: quando se ne parla Una coppia, per essere definita tale, deve essere caratterizzata da una condivisione di emozioni, da una sessualità e dalla presenza di un progetto […]
7 Febbraio 2012
“Caro dottore…” Da sempre la scrittura ha rappresentato un mezzo per buttare fuori le emozioni “negative” (dolore, rabbia, frustrazione). Basti pensare ai diversi scrittori e poeti di un tempo, come Kafka, Pascoli, […]