banner Psicologia Pratica
17 Aprile 2018

Esaurimento nervoso: come uscirne

Esaurimento nervoso cos’è e come si presenta. Per esaurimento nervoso, più propriamente nevrastenia, s’intende genericamente, nel linguaggio comune, una patologia neuro-psicologica che può sfociare nel disturbo organico, ma a differenza […]
4 Aprile 2018

Insonnia dalla A alla Z(zzz)

Cos’è l’insonnia? L’insonnia è un disturbo del sonno caratterizzato dall’incapacità di dormire nonostante l’organismo ne abbia il reale bisogno fisiologico. In questo articolo scopriamo quando possiamo parlarne, quali tipologie esistono, […]
15 Marzo 2018

La comprensione del pronome clitico oggetto nei bambini in età scolare

In italiano c’è una classe di pronomi chiamati clitici, che sono dei morfemi monosillabici (particelle pronominali, particelle avverbiali, pronomi personali) che non possono essere usati in isolamento e non possono essere […]
20 Febbraio 2018

Disturbo specifico del linguaggio nei bambini: sintomi e trattamento

In questo articolo approfondiremo il Disturbo Specifico del Linguaggio, cercando di chiarire cosa è, in quali situazioni e perché si manifesta, quando è utile chiedere una valutazione e come intervenire. […]
8 Febbraio 2018

Crisi di mezza età: quando si lascia tutto senza un apparente motivo

Quant’è bella giovinezza che si fugge tuttavia… In questo articolo parleremo della crisi di mezza età femminile e maschile. Nello specifico approfondiremo quando si sviluppa, quali sono i fattori che la […]
2 Gennaio 2018

Anestesia emotiva: quando diventa difficile “sentire” le emozioni

Anestesia emotiva: cosa genera e dove si presenta L’anestesia emotiva si manifesta in quelle persone che appaiono, fredde, glaciali e che apparentemente sembrano non provare emozioni. In genere sono persone definite […]
18 Dicembre 2017

Dipendenza affettiva: il disagio relazionale delle coppie morbose

Quando si può parlare realmente di dipendenza affettiva? Oggi si abusa sempre più spesso del termine dipendenza affettiva, soprattutto riguardo le relazioni, in particolare quelle amorose. La dipendenza affettiva è […]
10 Novembre 2017

La coppia narcisista/anti-narcisista empatico

Ho identificato nell’anti-narcisista empatico il partner che spesso si relaziona e si contrappone al narcisista all’interno di una relazione che possiamo definire disfunzionale o di dipendenza affettiva. Proviamo a spiegare […]