
Prendere una decisione? Strategie utili per risolvere il dilemma!
23 Novembre 2011
Caratteristiche del legame di attaccamento
25 Novembre 2011COACHING STRATEGICO MILANO
Il coaching è un intervento, non psicologico, che mira a migliorare e amplificare le potenzialità di una persona e facilita il raggiungimento degli obiettivi individuali e di gruppo. Rappresenta quindi un intervento che mira a creare un cambiamento funzionale, trasformando i limiti in potenzialità.
Nello specifico, il coaching strategico si propone, insieme al cliente, di individuare ed elaborare in modo rapido ed efficace le priorità e i propri obiettivi, consentendone il raggiungimento in modo efficace, sul piano delle strategie, della comunicazione e della relazione che questo si trova ad avere con se stesso, con gli altri e con il contesto esterno. Per far ciò, il coaching strategico interviene sui limiti, sui blocchi e sulle difficoltà legate alla performance, trasformandole in risorse, facendo emergere e massimizzando le potenzialità latenti e creando le condizioni per l’apprendimento e la crescita.
Il coaching viene applicato su:
- Capacità di leadership
- Capacità di essere assertivi
- Capacità di problem solving
- Capacità di team building
- Capacità di lavorare in squadra
- Capacità di delegare
- Capacità di motivare
- Problemi relazionali
In cosa consiste l'intervento?
L'intervento mira ad esaminare la situazione attuale definendo il punto in cui si desidera arrivare, elaborando e applicando un piano di azione che colleghi il punto di partenza e quello di arrivo.
Nello specifico un percorso di coaching è composto da diverse fasi:- FOCALIZZARE L'OBIETTIVO
- DEFINIRE I LIMITI
- DEFINIRE LE TENTATE SOLUZIONE RIDONDANTE
- RICERCARE LE ECCEZIONI
- DEFINIRE L'INTERVENTO ORIENTATO ALLA SOLUZIONE